Nasce a cavallo fra gli anni 70-80 da un’idea dei fratelli Mino e Renzo Bariviera il desiderio di creare un centro sportivo alla portata di tutti e capace di promuovere attivita’ rivolte soprattutto ai giovani. Certo l’inizio non è dei più facili, ma finalmente nel dicembre ’82 si concretizza il primo stralcio dei lavori consistente in due campi da tennis con annessi spogliatoi. Di lì a breve sorgono altri 4 campi, di cui due coperti, tutti in materiale sintetico (un azzardo per quegli anni in cui si calpestava quasi esclusivamente terra rossa) una palestra attrezzata, l’ufficio e il bar club-house. Dopo anni bui in cui il tennis nazionale non finisce di conoscere crisi si avverte la necessità di puntare su nuove iniziative…il ’97 sarà l’anno della svolta…in quell’estate verranno inaugurati due campi da calcio a 5 e quella che sembrava dovesse rimanere solo il nostro sogno nel cassetto: LA PISCINA. Negli anni il complesso sportivo ha subito dei frazionamenti ed è storia recente la cessione di una parte dell’impianto all’A.s.d.Sporting Ma.Gi., che rimane però in stretta collaborazione con Piscine Mireba. L’area totale di 25.000mq cc. è sostanzialmente divisa in tre grandi zone: la prima adibita a ingresso e parcheggio libero in comune, la seconda adiacente al parcheggio su cui sorge lo Sporting e la terza dove si trovano le piscine, il campo di beach-volley con gli spogliatoi e il bar annessi. PISCINE MIREBA: |
||